Categoria "Comunicati stampa"
Risultati da 1 a 10 - Totale: 61 risultati.
Comunicati stampa 13 aprile 2018
Emilia Romagna: Ap sviluppo economico e coesione, riunito Comitato indirizzo
A Bologna si è riunito per la prima volta il Comitato di indirizzo e controllo con il ministro Claudio De Vincenti. Dopo la sottoscrizione, a settembre 2017, dell'Accordo di programma con l'assegnazione delle risorse, in viale Aldo Moro si è svolta una riunione operativa tra Regione, Presidenza del Consiglio dei Ministri e Città metropolitana.
Comunicati stampa 12 aprile 2018
Ue, De Vincenti: Coesione bene comune, il bilancio assicuri risorse adeguate
Il Governo italiano considera la politica di coesione come un vero e proprio ‘bene comune europeo’, cioè non una politica di mere compensazioni ma una politica che, intervenendo sui ritardi economici e sociali, promuove lo sviluppo dell’economia europea nel suo insieme. è quanto ha affermato il Ministro De Vincenti
Comunicati stampa 4 aprile 2018
Bul: pubblicato il piano per le aree grigie, al via la consultazione
Al via da oggi la consultazione pubblica sul Piano degli investimenti nelle aree grigie, dopo il via libera arrivato nei giorni scorsi dal Comitato banda ultralarga alla luce del preliminare parere favorevole da parte della Commissione europea.
Comunicati stampa 4 aprile 2018
De Vincenti: domani Cabina di Regia Bagnoli e verifica Patti Campania e Napoli
Verifica dello stato di avanzamento dei Patti per la Campania e per la Città metropolitana di Napoli e, a seguire, riunione della Cabina di regia per l’area di Bagnoli – Coroglio. E’ questo il programma della giornata di domani che il Ministro De Vincenti trascorrerà nel capoluogo partenopeo.
Comunicati stampa 20 marzo 2018
Pompei, Franceschini e De Vincenti adottano il “Piano strategico” di valorizzazione
Miglioramento dei sistemi di accessibilità e di interconnessione fra i siti archeologici di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata; loro recupero ambientale anche con il riuso di aree industriali dismesse; riqualificazione e rigenerazione urbana dei centri presenti sul territorio; valorizzazione del patrimonio archeologico e culturale ai fini di un più ampio sviluppo del turismo sostenibile. E’ quanto prevede il “Piano strategico” per la Grande Pompei.
Comunicati stampa 28 febbraio 2018
Abruzzo: Oggi la firma dell’intesa per il turismo, a breve il Cis
Il Ministro De Vincenti, il Vice Presidente della Regione Abruzzo, i Presidenti delle Province di l’Aquila, di Teramo, di Chieti, di Pescara e l’Amministratore delegato di Invitalia hanno sottoscritto oggi l’Intesa per il Contratto Istituzionale di Sviluppo per l’attuazione del “Programma di interventi di valorizzazione e sviluppo turistico strategico integrato e ecosostenibile nei Comuni dell’Abruzzo”.
Comunicati stampa 27 febbraio 2018
Zes, De Vincenti: Dpcm in Gazzetta Ufficiale, ora si parte
In vigore il DPCM sulle ZES (zone economiche). Il testo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Dal 27 febbraio le otto Regioni del Mezzogiorno possono presentare le loro richieste.
Comunicati stampa 14 febbraio 2018
Mezzogiorno, Anci e Invitalia avviano sinergia per nuove imprese di giovani e donn
Sostenere la nascita di nuove imprese innovative promosse da giovani, soprattutto nelle regioni del Mezzogiorno, avvalendosi in primo luogo delle opportunità offerte dal programma “Resto al Sud”.
Comunicati stampa 9 gennaio 2018
Università, pubblicato l’elenco dei 180 Dipartimenti di eccellenza
Selezionati i 180 dipartimenti universitari cui andranno i 271 milioni di euro previsti annualmente, per il quinquennio 2018-2022, dalla legge di bilancio 2017 per rafforzare e valorizzare l'eccellenza della ricerca, con investimenti in capitale umano, infrastrutture e attività didattiche di alta qualificazione. In tutto si tratta di un finanziamento pari a oltre 1 miliardo.
Comunicati stampa 5 gennaio 2018
Fondi Ue, De Vincenti: La Corte dei Conti usa dati superati
"Con riferimento agli estratti della Relazione della Corte dei Conti sui rapporti finanziari con l'Unione Europea riferiti oggi da fonti di stampa, segnalo che con ogni evidenza si basano su dati ormai del tutto superati".